Mi spiace essere un po' vago pspesso nei post ma e' una questione di tempo..comunque Zuluu a domanda risponde sempre. Funziona cosi:
"Dove prendono i soldi?" Quando "giochi" nel basso dello schermo appare una pubblicita' e proprio con quella che viene pagato il riso.
"I chicchi vengono devoluti veramente?" Guarda mi sono fatto un giro e sono sicuro che vengono devoluti sul serio. Il progetto e' di: www.poverty.com Da sito dell'ONU (World Food Program www.wfp.org) si puo' trovare il link per Freerice.
E' un programma per sviluppare l'uso dell'inglese e aiutare a risolvere il problema della fame.
Da economista devo ammettere che e' una grande idea. E sicuramente il prezzo pagato dalle pubblicita' copre quello dei chicchi. Il sito e' No Profit.
2 commenti:
(..ehi che bella scoperta questo blog!dalla milanofratricida direttamente all'australia..)
mi sembra un'ottima iniziativa...ma come sappiamo che i chicchi vengono devoluti realmente? inoltre non capisco, dove prendono i soldi per il riso?
ciao!!
Mi spiace essere un po' vago pspesso nei post ma e' una questione di tempo..comunque Zuluu a domanda risponde sempre.
Funziona cosi:
"Dove prendono i soldi?"
Quando "giochi" nel basso dello schermo appare una pubblicita' e proprio con quella che viene pagato il riso.
"I chicchi vengono devoluti veramente?"
Guarda mi sono fatto un giro e sono sicuro che vengono devoluti sul serio.
Il progetto e' di: www.poverty.com
Da sito dell'ONU (World Food Program www.wfp.org) si puo' trovare il link per Freerice.
E' un programma per sviluppare l'uso dell'inglese e aiutare a risolvere il problema della fame.
Da economista devo ammettere che e' una grande idea. E sicuramente il prezzo pagato dalle pubblicita' copre quello dei chicchi.
Il sito e' No Profit.
ZULUU
se vuoi saperne di piu'.
Posta un commento